Home
"Fabbrica della Bioenergia" nata nel 2011, con finanziamento emblematico di Fondazione Cariplo e contributo di altri soggetti co-finanziatori: Provincia di Cremona, Polo di Cremona e DICA del Politecnico di Milano, Comune e Camera di Commercio di Cremona, ERSAF. ll progetto emblematico è terminato nel 2015 ma la missione di Fabbrica continua.
La missione di Fabbrica è costituire un centro di studi e consulenza in grado di promuovere e supportare una ampia diffusione della digestione anaerobica e rispondere alle necessità degli operatori in quest'ambito: enti pubblici, aziende agricole, industrie, costruttori e gestori di impianti di digestione anaerobica, aziende municipalizzate e del servizio idrico integrato, associazioni di categoria/consorzi ed enti di formazione.
Fabbrica agisce attraverso tre linee di azione:
- la ricerca applicata,
- la fornitura di servizi e consulenze di livello universitario
- il supporto alla formazione (convegni, corsi a vari livelli, pubblicazioni a carattere scientifico/divulgativo)
Un gruppo di docenti strutturati, post-Doc ed assegnisti di ricerca, si avvalgono di un laboratorio biochimico sperimentale, impianti pilota e strumenti per misure in campo analisi e monitoraggio di impianti.
Per scaricare la brochure di Fabbrica della Bioenergia cliccare qui.
A breve il Laboratorio Rozzi – “FabE lab” avrà un nuovo spazio per poter ospitare ricercatori e strumentazione analitica. Con il trasferimento del Polo di Cremona presso la nuova sede nella ex Caserma Manfredini di Cremona, anche Fabbrica della Bioenergia avrà l’occasione di ampliare i propri spazi. Al momento il laboratorio di via Sesto è chiuso, ma le attività analitiche continuano presso il Laboratorio di Ingegneria Ambientale di Milano. La fase di trasferimento delle attrezzature sta entrando ora nel vivo e non vediamo l’ora di mostrarvi il nostro nuovo laboratorio!
Ci trovate al nuovo indirizzo presso il Polo di Cremona: Via Bissolati 34, 26100 Cremona (CR).
Per maggiori informazioni sulle nostre attività, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.